
Il
plesso S. Marta è localizzato nel centro storico di Modica, e precisamente fra la Via Vittorio Veneto e Viale Medaglie d’Oro. L’edificio, sede degli uffici amministrativi e di presidenza, è strutturato su due livelli. Nonostante si tratti di una vecchia costruzione risalente al 1954, sono stati effettuati vari interventi migliorativi per rendere la scuola più sicura e gli ambienti più accoglienti. Sono presenti nel plesso 2 laboratori informatici, 1 laboratorio scientifico, 1 laboratorio musicale e 1 linguistico. Inoltre, la scuola è dotata di ampia e attrezzata palestra e di un cortile interno. Tutte le aule sono dotate di LIM e connessione internet. E’ presente una spaziosa sala riunioni e 2 aule docenti accoglienti e provviste di computer e connessione.

Il
plesso Ciaceri ubicato in Corso Garibaldi, è intitolato allo storico, linguista e filologo modicano "Emanuele Ciaceri", vissuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo (1869-1944). L'edificio storico aveva ospitato la prima scuola elementare della città e ritorna, dopo un lungo restauro, alla sua antica funzione pedagogica nel settembre 1919, ospitando le classi di scuola media che fino ad allora avevano occupato il terzo piano dell'Istituto Magistrale. Sono presenti tre corsi di scuola secondaria di primo grado, tra cui il più antico corso musicale della città.

Il plesso S. Elena è situato nella cintura extraurbana della città di Modica, a ridosso del quartiere periferico di Modica Sorda e a circa 3 km dal centro storico. E’ costituito da due corpi: il più antico, costruito intorno agli anni cinquanta, in origine conteneva due grandi aule che accoglievano gli alunni della scuola primaria; nel corso degli anni, però, la struttura, ha subito diverse modifiche e adattamenti al fine di soddisfare le numerose richieste di iscrizioni, correlate soprattutto all’espansione abitativa della zona. Nell’anno scolastico 2007/08 è stata costruita, da una impresa privata, la nuova ala che ingloba la vecchia. Nell’anno successivo, in seguito alla soppressione di alcune piccole scuole sparse nelle zone limitrofe, veniva inaugurato il nuovo plesso. I locali sono molto luminosi e accoglienti. Le aule sono tutte dotate di LIM e connessione a internet. Sono presenti, inoltre, un’aula di informatica e una sala docenti. Un ampio cortile bordato da aiuole circonda la scuola.
Il plesso Cozzo Rotondo è ubicato nella via Trapani Rocciola ed è composto dai seguenti locali: n°5 ampie e luminose sezioni, di cui una organizzata a laboratorio didattico, n°2 servizi igienici (maschi e femmine), n°1 servizio igienico per disabili,n°1 servizio igienico per docenti, ingresso che immette in un ampio salone, vari ripostigli e una piccola stanza adibita a cucina, dove si appoggia la refezione e si prepara per dividerla nelle varie sezioni al momento del pranzo. Esternamente è delimitata da un’ampia terrazza che nelle belle giornate accoglie i piccoli per le attività ludiche. La scuola inoltre è dotata di sussidi informatici quali: lim, computer, impianto stereo amplificato ecc.. Numerosi sussidi ludici arredano salone e sezioni: casette, scivoli, percorsi interattivi, ecc… Le sezioni inoltre sono ben arredate e strutturate per accogliere i piccoli.

Il plesso “8 Marzo” è dislocato nel centro storico di Modica, in corso Umberto I n° 454, in prossimità del vasto piazzale Falcone – Borsellino.
Al piano terra ospita tre ampie sezioni di scuola dell’infanzia, un laboratorio polifunzionale con una piccola biblioteca, una sala ricevimento, e piccoli ambienti adibiti ai servizi per l’infanzia. Il cortile esterno, ben curato e attrezzato con giochi e arredi da giardino, permette ai piccoli alunni di sperimentare quotidianamente attività motorie, ludiche e di esplorazione. Al primo piano sono ubicate le aule di scuola primaria, il laboratorio d’informatica, l’aula per il sostegno, l’aula covid, la biblioteca ed un cortile per l’attività motoria. Tutte le aule e le sezioni sono dotate di LIM e di connessione internet per la fruizione di una didattica digitale e innovativa. Il plesso è stato recentemente ristrutturato con interventi di edilizia scolastica eseguiti in relazione all’emergenza covid. Tali migliorie, insieme alla fornitura di nuovi arredi e sussidi, hanno reso tutti gli ambienti più ampi e luminosi, accoglienti e sicuri.
Il plesso “Piano Ceci”, è situato in Contrada Sant’Antonio e dispone di un edificio strutturato su due piani che ospitano 3 sezioni della scuola dell’Infanzia e 5 classi di scuola Primaria. La sede è dotata, le ordinarie aule, di: un’aula d’Informatica; 2 aule di sostegno; un magazzino per il materiale scolastico; servizi igienici per alunni, disabili e insegnanti collocati sia al piano terra che al primo piano. Il plesso inoltre dispone di ampi spazi esterni tra cui uno campetto da gioco recintato, ampio spazio prato e cortile cementato. Dall’anno scolastico 20/21 è stato realizzato un ampio spazio polifunzionale adattabile anche all’attività motoria ampiamente attrezzato per attività psicomotorie e giochi fisici di squadra e individuali.
I laboratori, gli spazi comuni ed il loro utilizzo All’interno dell’Istituzione scolastica sono funzionanti vari tipi di laboratori ed altri spazi educativi: laboratori di informatica con accesso a internet, laboratorio musicale, laboratorio scientifico, biblioteche, English corner, palestra. Da qualche anno è stato annesso il giardinetto adiacente alla scuola dell’infanzia del plesso S. Marta che è utilizzato come spazio didattico comune. A tutti gli alunni e a tutti gli insegnanti dell'istituto è assicurata la possibilità di usufruire dei laboratori e degli spazi educativi nel modo più efficace possibile, e a tal fine gli insegnanti referenti all'inizio dell'anno scolastico stilano un organigramma settimanale per il loro utilizzo, garantendo ad ogni classe gli stessi parametri di fruibilità. I docenti referenti si rendono disponibili ad ogni richiesta di assistenza.